Fai l'abbonamento biennale per avere 8 numeri direttamente a casa!
Fai l'abbonamento annulae per ricevere 4 numeri direttamente a casa!
Il Grande Nord, terra incontaminata e misteriosa fatta di ghiaccio, quando ancora l’esplorazione artica non era conosciuta. L’incontro diretto con una realtà diversa che distrugge le barriere e gli schemi mentali che la vita porta a costruirci.
Un viaggio in solitaria alla Forrest Gump, di corsa con un carretto: 4500 chilometri, 84 giorni, 6 nazioni, affrontando la natura selvaggia fino a Capo Nord. Una sfida fisica, mentale e spirituale.
"Il cuore e l'abisso", finalista del premio Mario Rigoni Stern 2018, racconta l'evasione di Felice Benuzzi da un campo di prigionia inglese in Kenya nel 1943 e la sua scalata alla seconda vetta africana più alta. Sfide e passione, contro le regole sociali in un’epoca in cui il mondo dell’alpinismo era agli albori.
I viaggi di Arthur Kavanagh, un giovane irlandese della seconda metà dell’Ottocento che privo di braccia e gambe ha percorso l’Egitto, la Mesopotamia, la Persia e l’India, con forza di volontà e spirito di avventura.
Due spedizioni nel cuore della giungla venezuelana-guaianese. La scoperta del popolo degli indios, gli Yanomani e i Samatari, sconosciuti a molti. Il contatto con questo popolo, in una storia autobiografica tra prigionia e divinazione.
Una lettera, una missione attraverso una catena di montagne poco conosciute. Un mistero da risolvere, un viaggio oltre una barriera di guglie e ghiacciai, il dovere ma anche la sottile seduzione del destino, verso un finale tutt’altro che scontato.
Un incredibile viaggio sulla catena Transantartica, in totale isolamento, compiuto da Marcello Manzoni e Ignazio Piussi nell’estate polare 1968/69. Una minaccia mortale da sottofondo, un’audace avventura.
Amundsen, intrepido esploratore norvegese dei poli, percorre luoghi estremi: Alaska, Groenlandia, Islanda, Norvegia, le Alpi. La linfa del popolo del grande nord, non fatta solo di ghiaccio e freddo, ma anche di condivisione, emozione e della magia delle aurore boreali.
Vincitore del premio Gambrinus 2011, il libro racconta la figura di Isabelle Eberhardt, nomade per vocazione, scrittrice e giornalista irrequieta, ma libera ed emancipata, abbracciò la fede islamica e divenne amica sia di sceicchi sia di ufficiali dell’esercito coloniale, tanto essere sospettata di spionaggio.
Dopo incredibili avventure in Sud America, Alfonso Vinci corona il suo sogno di conquistare le Ande, scalando l’inviolata parete nord del Pico Bolivar. Il racconto a tutto tondo di un’esperienza emozionante.
La vita di Julius Payer, le imprese di uno dei più grandi alpinisti ed esploratori polari della seconda metà dell’Ottocento. Un uomo dalle cinque vite, tutto da scoprire.
La vera storia di Tina, bambina nata ad Alessandria d'Egitto; una città dalle origini leggendarie, vicende di personaggi illustri, omaggio a racconti e poesie. La spensieratezza dell'infanzia e di una vita agiata lontana dall'Italia.
Libro ispirato alla vita di Alfonso Vinci, filologo e geologo, appassionato di viaggi, con un'unica convinzione: vivere come se si fosse eterni. Ogni esperienza è qualcosa da ricordare.
Una biografia che ha l’aria del diario di bordo di una vita all’insegna dell’avventura. Scorribande sulle montagne dalle Dolomiti fino all’Est Europa, Africa; America latina e Asia. Episodi ed emozioni per una vita da girovago.
Una storia vera nell’Amazzonia venezuelana, la lunga confessione di un vecchio che porta alla luce una rivoluzione latino americana mai combattuta, il dramma di un figlio morto sulle Dolomiti e il rimpianto per un amore mai corrisposto.
Dopo una vita tra le montagne un incidente lo costringe a rinunciare ai propri sogni, ma con grande forza di volontà, compie un viaggio di 36000 chilometri. Non tutto è perduto se ci si crede veramente.
L’incontro dell’Occidente con la natura selvaggia nelle tappe dell’esplorazione dell’Africa orientale ad opera dei più grandi scalatori ed esploratori, di re sanguinari, missionari, mercanti di schiavi, guerrieri e avventurieri.
Un professore di Storia la cui vita piatta e deludente viene stravolta dalla scoperta di un cimelio. Il ritorno ad una vita di emozioni, prima negate, e una nuova sorprendente occasione.
La frontiera da immaginare è quella che separa la quotidianità dall’inquietante mondo degli abissi, ma anche tra la banalità di una vita senza entusiasmi e l’avventura eccitante della trasgressione. Speleologia, arrampicata, viaggi, risse e passioni.
Il fascino di un mito in cui si intrecciano la bellezza dei disegni alla dolcezza delle parole.
Una spiegazione fiabesca a frane e terremoti in una favola nepalese sugli spiriti della foresta.
La principessa Gyalmo, alle falde di una montagna. La perdita del diritto di successione, un matrimonio combinato, la fuga dalla corte, il ritrovamento di se stessa in un monastero buddista. Una terribile profezia e un solo destino: l’Oriente.